![]() "Alcune scene possono colpire la sensibilità personale. Vi raccomandiamo di proteggere i bambini". Il post sul feedback sta girando tra gli appassionati del genere e ci sono stati anche commenti molto interessanti che riprenderemo. Una cosa però è lì davanti agli occhi e nessuno se ne accorge. Come direbbero gli inglesi: c'è un elefante nella stanza... Si parla ovunque di come dare un feedback ai collaboratori.
Quando si parla con gli HR Director di introdurre un sistema di "valutazione" dello stile manageriale (il cosiddetto feedback 360), si vedono delle reazioni che sarebbero degne di essere immortalate da una telecamera. Per non parlare poi della "trigonometria" applicata alla Direzione delle Risorse Umane, che cerca soluzioni non proprio a 360°: - possiamo fare un feedback 180°? Sarebbe meglio, i nostri manager non sono ancora pronti... (e quando lo saranno? pensa il consulente in cuor suo) - Se facessimo invece 270°? (certo, ma perché non calcolare anche la derivata prima di un feedback 360°? In fondo, stiamo parlando di una funzione trigonometrica...) Suvvia, facciamo le cose sul serio o vogliamo continuare con questa pantomima? La cultura del feedback è una cosa seria e riguarda le persone e i risultati aziendali. Siete davvero capaci di essere all'altezza del vostro ruolo?
0 Comments
Leave a Reply. |
AUTORIAlberto Agnelli Archives
May 2022
Categorie
All
|