![]() I problemi si spostano, non si affrontano... Per quanto sia apparentemente del tutto irrazionale, nelle organizzazioni (e non solo) abbiamo osservato molte volte questa tendenza: invece di andare al cuore delle questioni, si preferisce adottare una linea "politica" che si traduce in interventi puramente "cosmetici". Le società di consulenza sono spesso implicate in questi "giochi", poichè non sanno oppure non vogliono valorizzare il loro ruolo di "terza parte" a favore dei veri problemi del cliente Quando la consulenza sa fare da "specchio" all'organizzazione, spesso è possibile affrontare i veri problemi. Ma cosa succede talvolta nelle aziende, quando interviene la consulenza?
Chi ha una visione di tipo "meccanicistico" fa fatica ad accettare l'ipotesi che la razionalità organizzativa sia "limitata". Eppure proprio perché la sociologia organizzativa ha dimostrato l'esistenza di fenomeni basati sulla teoria della razionalià "limitata", il ruolo della consulenza può risultare cruciale per favorire il cambiamento.
0 Comments
Leave a Reply. |
AUTORIAlberto Agnelli Archives
May 2022
Categorie
All
|